You Are Browsing ‘Ricette e tradizione’ Categoria

In questa categoria sono elencate, divise per portata, le ricette tipiche della tradizione pugliese. Dalle classiche orecchiette alle cime di rapa al mitico pasticciotto leccese, passando per panzerotti e sgagliozze. Ingredienti semplici, come quelli di una volta, e profumi che sanno di casa.

Pubblicato il 11 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Li puddhricasci

Li puddhricasci sono delle forme di pane tipiche del periodo di Pasqua. Una ricetta del Salento ma ormai diffusa in tutta la Puglia. Ingredienti per 4 persone 1 kg di farina 200 ml di olio extravergine di oliva 100 ml di anice lievito di birra cannella q.b. 1 arancia buccia di 1 limone 5/6 uova sale, pepe q.b. Fate una fontana con la farina e mettete al centro il...

Pubblicato il 11 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Taralli al giulebbe (Taràlle ch’u scelèppe)

I taralli con il giulebbe (o gileppo o scelèppe in dialetto) sono tipici del periodo pasquale, in particolare del Venerdì Santo. Ingredienti Per i taralli: 1 kg di farina “00” 200 g di olio extravergine d’oliva 14 tuorli d’uovo Per il giulebbe: 500 g di zucchero 1 albume d’uovo limone q.b. Cominciate impastando la farina con metà dell’olio evo. Aggiungete,...

Pubblicato il 10 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Agnello al forno con patate

L’agnello al forno con patate è senza dubbio uno dei secondi preferiti del pranzo di Pasqua. Ma in Puglia non è raro assaporarlo anche una domenica qualsiasi grazie, soprattutto, a mamme e nonne che amano dilettarsi con la tradizione in cucina. Ingredienti 1,5 kg di agnello in pezzi 1 kg di patate 2 spicchi d’aglio olio extravergine di oliva 2 rametti di prezzemolo 2...

Pubblicato il 9 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Tagliolini con purè di fave e funghi cardoncelli

Ingredienti per 4 persone 250 g fave secche 350 g tagliolini all’uovo (semola, acqua, sale) 1 cipolla 1 pomodoro 8 pepperoni cruschi dolci olio extravergine d’oliva 7-8 funghi cardoncelli 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale pepe Preparate i tagliolini disponendo la semola a fontana e impastate con acqua e sale. Tirate la sfoglia sottile e tagliate i tagliolini...

Pubblicato il 8 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Sospiri di Bisceglie

I sospiri, detti anche “dolce della sposa“, sono dei dolcetti tipici della città di Bisceglie, preparati in tutto il Barese. Sono fatti di pan di spagna farcito con crema pasticcera e ricoperti di glassa o “naspro”, in dialetto locale. Per Ingredienti per 16 sospiri per il pan di spagna: 150 g di farina 00 5 uova 120 g di zucchero semolato lievito per dolci per...

Pubblicato il 8 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Cavatelli alla tarantina

Ingredienti per 4 persone 400 g di pasta casereccia 1 kg di cozze nere 150 di fagioli bianchi lessi 5-6 pomodorini 1 spicchi di aglio un mazzetto di prezzemolo tritato olio extra vergine di oliva pepe sale Lavare bene le cozze, togliere il bisso, aprirle e tenere da parte i molluschi. Filtrare l’acqua. In una pentola con mezzo bicchiere di olio, far soffriggere...