You Are Browsing ‘Ricette e tradizione’ Categoria

In questa categoria sono elencate, divise per portata, le ricette tipiche della tradizione pugliese. Dalle classiche orecchiette alle cime di rapa al mitico pasticciotto leccese, passando per panzerotti e sgagliozze. Ingredienti semplici, come quelli di una volta, e profumi che sanno di casa.

Pubblicato il 20 Apr 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Il menu di Pasquetta di Puglia Mon Amour

Continuano i suggerimenti con il menu di Pasqua di Puglia Mon Amour nel rispetto delle tradizioni semplici e della nostra terra. Ecco quindi il menu che vi proponiamo per il giorno di Pasquetta. Dopo l’abbondante pranzo della domenica di Pasqua meglio iniziare con un antipasto di pesce e dei freschissimi ricci di mare. PRIMO: Zuppa di agnello e piselli Cliccate...

Pubblicato il 18 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella

Il panzerotto è un tipo di pietanza da rosticceria, un calzone, chiuso su sé stesso, a forma di mezzaluna. Per avere maggiori informazioni consultate la nostra Enclicopedia dei Sapori cliccando qui! Ingredienti per 25 panzerotti circa 1 kg farina 1 cubetto lievito di birra 400 ml acqua 1,5 cucchiai sale fino 1,5 kg mozzarella 800 gr pomodori pelati 100 gr pecorino...

Pubblicato il 17 Apr 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Fritto misto di calamari e gamberi

Il fritto misto di calamari e gamberi è un classico secondo piatto di mare, preparato e gustato sia d’estate che d’inverno. Ingredienti 500 gr calamari 500 gr gamberi farina q.b. olio per frittura sale Pulite i calamari togliendo la pelle, la testa, gli occhi e il dente posizionato al centro dei tentacoli, poi dal corpo del calamaro togliete la cartilagine e...

Pubblicato il 16 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Callaredda di agnello

Un altro secondo di agnello della tradizione pugliese è la “callaredda”. Ecco come si prepara. Ingredienti (per 4 persone) 1,5 Kg di agnello in pezzi 1,5 Kg di verdure (finocchietto, cicoriella selvatica e cardi o catalogna) 10-12 pomodori ciliegino 2 sponsali (cipollotti) 1 cima di rapa 1 peperoncino formaggio pecorino grattugiato q.b. olio extravergine d’oliva...

Pubblicato il 15 Apr 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Paccheri con ricotta dolce e ragù leggero di agnello

Paccheri al vapore con ricotta dolce e ragù leggero di agnello Questa è una ricetta tipica dell’Alta Murgia. Ingredienti per 2 persone 20 paccheri 500 g di ricotta di pecora 500 g cosce di agnello a pezzi 2 litri di passata di pomodoro 2 tuorli 1 costa di sedano 3 carote 1 cipolla 3 foglie di alloro 1 limone cannella 150 g di zucchero olio extravergine d’oliva sale...

Pubblicato il 12 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Agnello al camino

L’agnello al camino si può semplicemente definire una versione casalinga di quello allo spiedo. Lo si può preparare più comodamente in pezzi e cuocerlo con l’utilizzo di una griglia chiudibile con manico. E’ una ricetta che appare sulle tavole pugliesi in primavera e spesso fa da secondo al pranzo di Pasqua. Bisogna sistemare l’agnello sulla griglia (noi...