You Are Browsing ‘Ricette e tradizione’ Categoria

In questa categoria sono elencate, divise per portata, le ricette tipiche della tradizione pugliese. Dalle classiche orecchiette alle cime di rapa al mitico pasticciotto leccese, passando per panzerotti e sgagliozze. Ingredienti semplici, come quelli di una volta, e profumi che sanno di casa.

Pubblicato il 24 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Carciofi fritti

Ingredienti per 6 persone 6 carciofi 3 uova farina olio per frittura q.b. sale Pulite i carciofi, eliminate le foglie più esterne, tagliate le punte. Dividete i carciofi a metà e tagliateli in 6 o 8 parti a spicchi oppure in fette, con la punta del coltello eliminate la barba interna. Mettete i carciofi in una coppa di plastica con acqua e succo di limone affinché...

Pubblicato il 24 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Frittata di lampascioni

La frittata di lampascioni è una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria pugliese. Ha come base gli ingredienti per la classica frittata di uova ma viene arricchita dai lampascioni lessati. Il lampascione (o lampagione) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliaceae, diffusa nelle regioni mediterranee. Il bulbo globuloso di questa pianta...

Pubblicato il 23 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Fusilli freschi in ciambottella

Ingredienti per 4 persone 300 g di farina 400 g di verdure miste (germogli di zucca, bietole, pomodorini, scarola) 2 spicchi di aglio peperoncino 100 ml di olio extravergine d’oliva sale Impastate la farina con acqua tiepida fino a ottenere una pasta morbida e omogenea. Formate dei bastoncini lunghi 3 cm e, utilizzando un ferro da calza che viene fatto rotolare,...

Pubblicato il 23 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Minchiareddhi o maccaruni con sugo di pomodoro

Il primo d’eccellenza della cucina salentina è la pasta fatta in casa, i “maccarruni o minchiareddi” conditi con una buona salsa di pomodoro e per i più esigenti con un pizzico di “ricotta schianta” (ricotta dal sapore molto forte). I maccaruni si preparano semplicemente con farina di grano e/o di orzo e acqua e utilizzando “lu...

Pubblicato il 22 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Orecchiette con pomodorini e ricotta marzotica

Le orecchiette con pomodorini freschi e rucola sono un primo ideale per le giornate primaverili ed estive, da portare in spiaggia o nelle gite fuori porta durante i picnic. Ingredienti per 4 persone 350 g orecchiette fresche 2 mazzetti di rucola 200 g di ricotta marzotica grattugiata 20 pomodorini ciliegini 2 spicchi di aglio 6 cucchiai di olio extravergine di oliva pepe...

Pubblicato il 21 Apr 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Zuppa di piselli e agnello

Ingredienti per 4 persone Ingredienti per 4 persone 800 g cosce d’agnello 1 cipolla 50 g lardo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 4 fette di pane d’Altamura 40 g pecorino grattugiato pepe q.b. 700 g piselli freschi prezzemolo q.b. sale 1 uovo Tagliate a pezzetti la polpa di agnello eliminando le ossa. Sgranate i piselli. Sbucciate e tritate la cipolla....