You Are Browsing ‘Ricette e tradizione’ Categoria

In questa categoria sono elencate, divise per portata, le ricette tipiche della tradizione pugliese. Dalle classiche orecchiette alle cime di rapa al mitico pasticciotto leccese, passando per panzerotti e sgagliozze. Ingredienti semplici, come quelli di una volta, e profumi che sanno di casa.

Pubblicato il 21 Lug 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Alici in pastella

Ingredienti 500 g alici fresche 2 uova farina q.b per impanare pepe q.b. sale q.b. olio e.v.o. Pulite le alici con un coltello. Con le forbici da cucina eliminate la testa, tagliatele lungo il ventre, apritele a libro, eliminate le interiora e la lisca. Il tutto senza dividere le due metà del pesce. Lavatele e fatele sgocciolare in uno scolapasta. In una ciotola...

Pubblicato il 10 Lug 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Ostie ripiene di Monte Sant’Angelo

Le ostie ripiene sono un dolce tipico di Monte Sant’Angelo, un paesino caratteristico del Gargano. È un dolce composto da ingredienti energetici, come mandorle e miele. Le ostie sono sottili e croccanti e si trovano in commercio o si possono acquistare nei forni o nei negozi specializzati in enogastronomia pugliese, in particolare sul Gargano. Le mandorle devono...

Pubblicato il 26 Giu 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Cavatelli di grano arso con cozze e gamberi

Ingredienti per 4 persone 200 gr. farina di grano 00 100 gr farina di grano arso 500 gr. cozze 300 gr. gamberi 200 gr. rucola 20 pomodorini ciliegini olio extravergine d’oliva sale pepe prezzemolo limone basilico peperoncino (facoltativo) 1 spicchio d’aglio cacioricotta o ricotta marzotica Mescolate la farina 00 e la farina di grano arso con acqua e sale. Una...

Pubblicato il 10 Giu 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Cavatelli con ceci

Ingredienti per 4 persone 300 g di cavatelli 400 g di ceci una costa di sedano uno spicchio d’aglio olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione Mettere a bagno i ceci dalla sera precedente in acqua tiepida e sale, alcuni aggiungono anche un pugno di farina; al mattino colarli, sciacquarli e cuocerli a fuoco basso, possibilmente in una pentola di coccio...

Pubblicato il 19 Mag 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Orecchiette alla crudaiola

Ingredienti per 4 persone 400 g di orecchiette fresche 300 g di pomodori rossi 1 spicchio d’aglio 1 manciata di basilico spezzettato pinoli (o in alternativa una cucchiaiata di pesto) ricotta dura olio extravergine d’oliva sale Cliccate qui per la preparazione delle orecchiette. Almeno un paio di ore prima preparare il condimento ponendo in una ciotola...

Pubblicato il 13 Mag 2014 da Simona Giacobbi
Commenti disabilitati su Spaghetti alla San Giuannìdde

Spaghetti alla San Giuannìdde Ingredienti per 4 persone 400 g spaghetti 500 g pomodori pachino 3 spicchi aglio 6 filetti di acciughe 2 cucchiaini capperi dissalati peperoncino piccante olio extra vergine di oliva q.b. pecorino grattugiato In una padella soffriggete l’olio extra vergine d’oliva con l’aglio e il peperoncino, aggiungete i filetti di acciughe i...