You Are Browsing ‘Ricette e tradizione’ Categoria

In questa categoria sono elencate, divise per portata, le ricette tipiche della tradizione pugliese. Dalle classiche orecchiette alle cime di rapa al mitico pasticciotto leccese, passando per panzerotti e sgagliozze. Ingredienti semplici, come quelli di una volta, e profumi che sanno di casa.

Pubblicato il 18 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Zucchine alla poverella (versione salentina)

Ingredienti 1 kg di zucchine aglio olio extravergine di oliva prezzemolo sale q.b. Lavate bene le zucchine e tagliatele a cubetti. Dopo averle cosparse di sale mettetele in uno scolapasta per far perdere il liquido. Fate imbiondire l’aglio in una padella con un po’ di olio. Toglietelo e aggiungete le zucchine. Soffriggete per qualche minuto, muovendo ogni tanto...

Pubblicato il 17 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Lumachine alla mentuccia

Per quanto siano considerate la “carne del povero” le piccole bianche lumache raccolte dai cespugli secchi della Murgia o dalle vigne dopo la pioggia sono una leccornia da buongustai. Ve ne sono di molte varietà. Ciascuna specie viene trattata e condita in maniera diversa nella cucina pugliese. Ingredienti 1 kg di lumachine 1 spicchio d’aglio succo...

Pubblicato il 17 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Gamberoni alla gallipolina

Ingredienti per 4 persone 12 gamberoni rossi pangrattato prezzemolo limone olio extravergine di oliva Sgusciate i gamberoni e bagnarli con olio. Passate i gamberoni in un composto di pangrattato e trito di prezzemolo. Infilzateli sugli spiedini e grigliate. A cottura ultimata spolverate con prezzemolo tritato e accompagnate con fettine di limone. ...

Pubblicato il 16 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Frittatina alla menta

Ingredienti per 4 4 uova 1 cucchiaio di pecorino grattugiato una decina di foglie di menta olio extravergine di oliva sale Separate gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con un pizzico di sale e il formaggio. Aggiungete le foglie di menta. A parte montate a neve gli albumi e unite il composto. Friggete in una padella con poco olio rigirando la frittata a...

Pubblicato il 14 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Cappello da gendarme

È un calzone tipico del Salento con una forma che ricorda quella del cappello di un gendarme. Presenta qualche variante a seconda delle zone, dove non troverete le melanzane e le zucchine, ingredienti che invece abbiamo incluso in questa ricetta tradizionale. Ingredienti 500 g di farina 2 uova olio sale 200 g di melanzane e zucchine 400 g di carne di maiale o di...

Pubblicato il 14 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Seppie ripiene con pecorino

Ingredienti 1,5 kg di seppie 2 uova pecorino grattugiato mollica di pane o pan grattato prezzemolo aglio sale pepe olio extravergine di oliva Pulite le seppie (potete tenere da parte la tasca del nero che può essere fritta, dicono che sia afrodisiaca…) e lavatele. Riempitele con questo composto: amalgamate 2 uova battute con una manciata di pecorino grattugiato,...