You Are Browsing ‘Ricette e tradizione’ Categoria

In questa categoria sono elencate, divise per portata, le ricette tipiche della tradizione pugliese. Dalle classiche orecchiette alle cime di rapa al mitico pasticciotto leccese, passando per panzerotti e sgagliozze. Ingredienti semplici, come quelli di una volta, e profumi che sanno di casa.

Pubblicato il 21 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Pupatielli con il vincotto

Ingredienti 1 kg farina 00 250 g di zucchero 3 uova 250 g di mandorle tritate vincotto 1/2 busta di ammoniaca per dolci 1/2 bicchiere di latte caldo 1 bicchiere di olio extravergine di oliva Preparate un impasto con la farina, le mandorle, lo zucchero, le uova, 1/2 bicchiere di olio, l’ammoniaca sciolta nel latte caldo e il vincotto fino a renderlo morbido. Formate...

Pubblicato il 20 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Grano al pomodoro

Ingredienti per 4 persone 0.5 kg grano 300 g pomodori pelati in pezzetti olio extravergine di oliva sale e pepe, q.b. Mettete in ammollo il grano per qualche ora e poi cuocetelo. Quando l’acqua bolle scolatelo e rimettetelo nell’acqua tiepida a fuoco basso e salate. Aggiungete ogni tanto dell’acqua in modo che il grano non si attacchi al fondo della pentola. Riscaldate...

Pubblicato il 20 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Minestra di zucchine e patate

Ingredienti per 4 persone 500 g di patate 500 g di zucchine 5-6 pomodorini rossi 1 cipolla bianca 1 spicchio d’aglio prezzemolo 1 sedano olio extravergine di oliva sale Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti insieme alle zucchine. Sistemare i tocchetti in un tegame e riempirlo con tre dita d’acqua. Aggiungere la cipolla tritata, i pomodori a cubetti, uno...

Pubblicato il 20 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Ciceri e tria

Ingredienti per 4 persone 300 g ciceri 400 g tagliatelle fresche (chiamate tria in dialetto salentino) 1 cipolla 1 gambo di sedano 1 carota 1 pomodoro pelato qualche fogliolina di prezzemolo olio extravergine di oliva sale e e pepe, q.b. Tenete i ceci in ammollo per una nottata con una manciata di sale. Mettete a cuocere i ceci e, dopo il primo bollore, passateli...

Pubblicato il 19 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Olive fritte

Ingredienti 300 g olive nere pugliesi olio evo qualche spicchio d’aglio sale q.b. Lavate le olive e scolatele. Riscaldate l’olio in una padella e aggiungete le olive e l’aglio. Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 20 minuti. Non mescolatele troppo energicamente per evitare di romperle. Esiste una versione più ricca che prevede l’aggiunta di pomodori...

Pubblicato il 18 Mar 2014 da Redazione
Commenti disabilitati su Zeppole di San Giuseppe

Ingredienti per 8-10 zeppole per l’impasto delle zeppole 3 uova 70 gr burro 40 gr zucchero la scorza grattugiata di 1 limone 250 ml acqua 150 gr farina 00 2 gr sale per la crema pasticcera 3 tuorli 25 gr farina o maizena vaniglia mezza bacca (o mezza bustina di vanillina) 75 g zucchero 250 ml latte per friggere e guarnire 8 amarene sciroppate olio di semi per...